Adozione
									Il sostegno psicologico é consigliato alla famiglia adottiva ed in particolare:
									- nel primo anno di adozione: per avere un confronto e un sostegno continuo in una delle fasi 
									piu' delicate del percorso adottivo, in relazione agli aspetti educativi, psicologici e 
									relazionali con il bambino e con i genitori;
									- nel momento in cui si avverte una situazione di stress nella cura del bambino: quando il bambino 
									inizia a percepire la complessita' delle relazioni familiari, o quando la coppia genitoriale 
									percepisce fatica, disorientamento, o si sente sopraffatta dal comportamento del bambino ed infine 
									quando inizia ad avere pensieri negativi sul futuro, sul proprio ruolo di genitore, sulle 
									potenzialita' del figlio;
          							- l'entrata in pre-adolescenza e adolescenza: per il ragazzo adottato puo' diventare un momento 
									particolarmente difficile doversi confrontare con molteplici figure che hanno contribuito
          							alla costruzione della sua identita'. Per i genitori puo' essere importante un momento di confronto 
									in cui imparare a riconoscere le emozioni che abitano il mondo degli adolescenti, identificando 
									anche gli eventuali elementi di rischio per poter prevenire comportamenti di disagio.
									
 


                                    
